Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

STEP #24 - La parola nella storia

 In questo post analizzeremo la presenza nei libri di alcune parole legate al fototeodolite.  Iniziamo confrontando il fototeodolite con il teodolite, rispettivamente nella lingua italiana e inglese. Come prevedibile i grafici dimostrano come il teodolite ha radici più solide e forti nella storia, complice anche la più recente invenzione del fototeodolite. Si vede inoltre come negli ultimi decenni la parola fototeodolite sia in discesa, questo è dovuto al sempre più grande uso di droni nella fotogrammetria. Prendiamo ora in esame la parola fotogrammetria. In questo primo grafico è messa a confronto con le altre due scienze inerenti il mondo del fototeodolite: geodesia e "misurazione". Quello che emerge da questi due grafici è la completa differenza tra la lingua inglese e quella italiana per tutte e tre le parole.  In quest'ultima analisi la parola fotogrammetria è messa a confronto con due campi in cui essa opera: cartografia e topografia. I grafici sono abbastanza simil

STEP #23 - La normativa

 Questo post tratta le normative che il fototeodolite deve rispettare. Le normative che analizzeremo riguardano gli strumenti geodetici e di rilevamento. ISO/TC 172/SC 6 Questa normativa fornisce una copertura completa degli standard relativi agli strumenti di rilevamento e ai loro accessori inclusi: misuratori di distanza laser portatili, livelli, teodoliti, misurazioni EDM su riflettori, stazioni totali, sistemi di misura sul campo GNSS in cinematica in tempo reale (RTK), scanner laser terrestri ecc... ISO 17123-5: 2018 La normativa in questione specifica le procedure sul campo da adottare per determinare e valutare la precisione (ripetibilità) della misurazione delle coordinate delle stazioni totali e delle loro apparecchiature ausiliarie quando utilizzate nelle misurazioni di edifici e rilievi. In primo luogo, questi test intendono essere verifiche sul campo dell'idoneità di un particolare strumento per il compito immediato da svolgere e per soddisfare i requisiti di altri stan

STEP #22 - Un manuale d'uso (Misurazione angoli verticali)

  In questo post verrà spiegato come si effettua la misurazione di angoli verticali. Per meglio comprendere questi passaggi ipotizzeremo di misurare l'anglo ABC. Il teodolite viene prima impostato su 0, è quindi centrato e livellato correttamente. Gli zeri del cursore sono fissati al segno 0 ° -0 ° del cerchio verticale. Il telescopio viene quindi bloccato. La bolla della piastra viene portata al centro con l'aiuto delle varie viti ( vedi post 22 ). In questa posizione la linea di collimazione è esattamente orizzontale. Il telescopio si solleva lentamente per bisecare accuratamente il punto A e misurare l'angolo di elevazione. Infine si annotano le letture su entrambi i cursori e si registra l'angolo di elevazione. La faccia dello strumento viene modificata e il punto A viene nuovamente diviso in due. Vengono annotate le letture dei cursori. Si presume che la media degli angoli osservati sia l'angolo di elevazione corretto. Il telescopio viene abbassato lentamente e

STEP #22 - Un manuale d'uso (Misurazione angoli orizzontali)

 In questo post verrà spiegato come si effettua la misurazione di angoli orizzontali. Gli angoli orizzontali sono misurati usando il cerchio orizzontale sul teodolite che consiste di due piastre concentriche: la piastra superiore e la piastra inferiore. Per meglio comprendere questi passaggi ipotizzeremo di misurare l'anglo ABC. Lo strumento deve essere impostato su B. Il morsetto inferiore viene quindi mantenuto fisso e il morsetto superiore viene allentato. Il telescopio viene quindi ruotato in senso orario e il cursore A è impostato a 0 ° e il cursore B a circa 180 gradi Il morsetto superiore viene quindi serrato e quindi utilizzando la vite tangente superiore, il cursore A e B vengono impostati esattamente a 0 ° e 180 °. Il morsetto superiore viene quindi fissato saldamente e quello inferiore viene allentato, il telescopio viene diretto verso A e divide in due l'asta di rilevamento in A. Il morsetto inferiore viene serrato e la vite tangente inferiore viene ruotata per bise

STEP #22 - Un manuale d'uso (Configurazione strumento)

 In questo post vedremo passo passo come si utilizza un fototeodolite. La prima fase consiste nel posizionare il treppiede sul punto da cui vengono misurati gli angoli, ricordarsi di porre il treppiede ad un'altezza idonea per essere di comodo uso. Prendere il fototeodolite dalla scatola e agganciarlo alla testa del treppiede. Il passo successivo è il livellamento dello strumento e questo viene fatto usando le tre viti del treppiede in congiunzione con la bolla che si trova sulla piastra superiore dello strumento. Portare la bolla al centro della sua corsa ruotando inoltre le due viti presenti sul fototeodolite in direzioni opposte. Successivamente bisogna allineare lo strumento al chiodo che è posto al centro del treppiede. Questo serve per rendere la misurazione la più esatta possibile. Il fototeodolite è impostato correttamente e possiamo ora procedere con le varie misurazioni. Seguiranno due post che spiegheranno come misure di angoli orizzontali e verticali .

STEP #21 - Il fumetto

Il fototeodolite è apparso in alcuni fumetti, generalmente sotto forma di teodolite, dal momento che questo secondo strumento è più diffuso. Boots and Saddles "Gun Shy" "Boots and Saddles" era uno show televisivo western americano, distribuito dal 1957 al 1958. Ambientato al Fort Lowell del XIX secolo, in apparenza romanzato, nell'ex territorio dell'Arizona, vicino a Tucson, in Arizona, la serie vede la partecipazione di John M. Pickard nel ruolo del capitano Shank Adams , Patrick McVey nel ruolo del tenente colonnello Wesley Hayes e Gardner McKay nel ruolo del tenente Dan Kelly. Questo adattamento Dell è dell'agosto 1960 (Four Color # 1116). Disegnato da Albert Micale, artista di lunga data per i fumetti di Roy Rogers. Copertina Vignetta della storia - Prima pagina Cliccando qui si possono vedere altre pagine. Amazing Surveyor Stories Nella copertina di questo fumetto il cui tema sono le misurazioni compare lo strumento. Fototeodolite in copertina Bibl

STEP #20 - Il marchio

In questo post analizzeremo due marchi/loghi che, per motivi diversi, sono legati al fototeodolite. Wild Heerbrugg Il primo lo abbiamo già trattato in questo blog ( vedi step 11 ) e riguarda una delle aziende che lo producono. Logo Wild Heerbrugg Geodesy Il secondo logo che analizziamo è quello riguardante la geodesia, scienza che studia la forma e le dimensioni della Terra. Nel logo si vede chiaramente la presenza dello strumento in esame. Geodesy Geodesy

STEP #19 - Abbecedario

Di seguito un abbecedario riguardante il Fototeodolite. A come  alidada (vedi step 3 ) B come base (di presa) C come camera fotogrammetrica (uno dei due strumenti con cui è composto) D come due (caratteristica dello strumento è la doppia "lente") E come esplorazione (vedasi step 6 ) F come fotogrammetria G come geometra H come Heerbrugg (sede della Wild Heerbrugg AG) I come  immagine (tridimensionale che lo strumento restituisce) L come Lee, John Bridges (inventore) M come misura (delle distanze) N come natura  (viene usato per rilevare monti, colline, ecc.) O come Officine Galileo P come palloni sonda (registra il loro movimento) Q come quota (di volo dei palloni sonda) R come rilevamento (del territorio) S come Santoni (inventore) T come teodolite (uno dei due strumenti con cui è composto) U come unione (dei punti per il tracciamento, vedasi step 5 ) V come vento (registra la velocità e la direzione in quota) Z come Zeiss (azienda produttrice di alcuni modelli)

STEP #18 - Francobolli

 Di seguito sono riportati alcuni francobolli riguardanti il fototeodolite. Bureau of Lands Paese: Filippine Serie: 75th Anniversary - Bureau of Lands Emissione: 02-09-1976 Leveling Paese: Giappone Serie: 150th Anniversary of the Geospatial Information Authority Emissione: 03-06-2019 Dimensione: 38.5 x 28 mm Earth Sciences - Photogrammetry Paese: Canada Serie: Earth Sciences Emissione: 02-08-1972 Triangulation Point Paese: Svizzera Serie: Landscape and Technics Emissione: 01-08-1949 Dimensione: 30 x 25 mm Triangulation Point Paese: Canada Serie: Swiss National Topography Emissione: 13-09-1988 Dimensione: 36 x 27 mm Fonti: Cliccando sul nome del singolo francobollo si accede al sito nel quale è stato trovato.  (consultato il 13/11/2020)

STEP #17 - I brevetti

 Di seguito sono riportati alcuni brevetti che riguardano il fototeodolite nella sua interezza o che analizzano alcuni suoi componenti. DE588540C Brevettato in Germania Autori: Ermenegildo Santoni, Gino Giotti Anno: 19-11-1930 Breve descrizione: L'invenzione riguarda un teodolite con un dispositivo per eliminare l'eccentricità dei cerchi di gradi per ottenere una lettura angolare corrispondente alla media delle letture di due linee di graduazione opposte. CH271979A Brevettato in Svizzera Autore: Ermenegildo Santoni,  Anno: 30-11-1950  Breve descrizione: L'invenzione riguarda un apparato di restituzione fotogrammetrica. SU887930A1 Brevettato in Russia Autore: Shumkov Anatolij K Anno: 01-02-1980 Breve descrizione: L'invenzione si riferisce al campo della fotogrammetria, ovvero alla fotografia stereografica terrestre, ed è destinata all'uso nella ripresa fototeolitica di oggetti alti da distanze ravvicinate. Fonte: https://worldwide.espacenet.com/patent/   (consultato

STEP # 16 - Anatomie

 Per l'anatomia ci soffermeremo sull'esploso di alcuni componenti del fototeodolite, componenti che eventualmente possono essere sostituiti. Il modello analizzato è: Wild T16 Metal carrying case  - pag. 83 Metal carryng case  - pag. 88 Plug-in lamp  - pag. 107 Autocollimation  - pag. 112 Circular Compass  - pag. 154 Handlamp  - pag. 104 Per meglio vedere la componentistica interna si può visualizzare questa immagine Fonte: https://www.liberatedmanuals.com/TM-5-6675-312-14.pdf   (consultato il 3/11/2020) https://docplayer.it/39268179-La-misura-elementare-degli-angoli.html   (consultato il 3/11/2020)

STEP #15 - I numeri

Diamo i numeri...letteralmente! Per realizzare questo step ci concentreremo su un modello di fototeodolite: Wild P30 Wild P30 Ecco alcuni numeri derivati dallo strumento: 150  lunghezza del telescopio (mm) 300  altezza del telescopio (mm) 150x100  dimensioni lastre di vetro (mm) 45  copertura angolare sul piano orizzontale (º) 30  copertura angolare sul piano verticale (º) 28x  ingrandimento del telescopio 165  distanza focale dell'obiettivo (mm) 10x15  dimensioni del fotogramma (mm) 3  viti di livellamento presenti nel basamento 3   cifre del contatore della fotocamera 2  lenti utilizzate (macchina fotogrammetrica e cannocchiale)

STEP #14 - La tassonomia

STEP #13 - La pubblicità

Ecco alcune pubblicità del fototeodolite della Wild Heerbrugg presenti nella rivista " Survey Review ". Survey Review , Volume 23, 1976   Survey Review Survey Review Survey Review Survey Review Fonti: link presenti nel testo  (consultato il 2/11/2020)